Catamarano elettrico sostenibile Dream Yacht ancorato vicino a un'isola di sabbia

Adattare la tua mentalità quando navighi su un’imbarcazione ibrida

April 24, 2025

In che modo la navigazione su una barca a vela elettrica ibrida differisce dalla navigazione su una barca a vela convenzionale alimentata da un motore a combustione?

Al di là delle disparità tecniche e dei differenti sistemi di propulsione, le barche a vela elettriche portano in primo piano la questione della gestione dell’energia a bordo. Una conoscenza approfondita del loro consumo energetico e dei metodi di produzione è fondamentale per sperimentare un viaggio silenzioso e a basse emissioni di carbonio in condizioni ottimali.

Abbiamo evidenziato i seguenti concetti chiave che delineano le tematiche relative all’energia, l’arte della vela stessa e una particolare mentalità che favorisce un’esperienza di navigazione gratificante e rispettosa dell’ambiente.

Cos’è una barca a vela elettrica ibrida?

Una barca a vela elettrica ibrida è un’imbarcazione in cui il/i motore/i di propulsione è/sono stato/i sostituito/i da uno/i motore/i elettrico/i. Questi motori possiedono una notevole potenzialità in quanto, con le loro eliche lasciate girare durante la navigazione, generano elettricità simile al meccanismo della dinamo su una bicicletta. Sono alimentati da batterie che vengono ricaricate da diversi caricatori. Alimentazione da terra, generazione idroelettrica a motore, pannelli fotovoltaici o generatore diesel. Nelle aree remote, dove non è disponibile l’accesso a un porto per l’alimentazione, queste imbarcazioni operano autonomamente.

Le batterie, che fungono da serbatoi di energia di queste barche a vela, contribuiscono in modo significativo al costo complessivo di questi motori. Ma ricaricare queste batterie utilizzando energia rinnovabile equivale a “pre-finanziare” l’energia necessaria per la propulsione! Per compensare questa differenza di prezzo rispetto a un motore a combustione, ne sosteniamo noi stessi una parte. I nostri consulenti specializzati ti spiegheranno tutto questo in dettaglio.

Elba 45 ibrido elettrico ancorato vicino ad alcune scogliere

La limitatezza dell’energia a bordo

Nel corso della nostra vita quotidiana sulla terraferma, non siamo abituati a monitorare meticolosamente il nostro consumo di elettricità. Chi può indicare con precisione il consumo giornaliero di elettricità della propria abitazione in chilowattora (kWh)? A terra, la rete elettrica ci fornisce un flusso di corrente abbondante e notevolmente conveniente, nonostante i recenti aumenti dei prezzi. I veicoli, siano essi alimentati con alimentazione elettrica o a combustione interna, possono essere ricaricati rapidamente e comodamente in qualsiasi momento, sia che si tratti della pompa, di una colonnina o comodamente a casa propria. Sulla terraferma, la distribuzione dell’energia è facilmente accessibile e, fin d’ora, l’energia derivata da combustibili fossili rimane abbondantemente disponibile. Abbondante ed economico, basta poco per tenere questa problematica fuori dai nostri pensieri.

A bordo di una barca a vela elettrica ibrida la situazione è ben diversa. I motori elettrici traggono la loro energia da batterie la cui capacità (contenuto energetico) è, su un grande catamarano come l’Aura 51 Smart Electric, un quarto di quella di una tanica da 20 L di gasolio… Batterie che pesano 800 kg, mentre la tanica pesa solo 25 kg sulla bilancia, compresa la tanica. A bordo delle barche a vela ibride l’energia non è infinita, anzi. O meglio, se vuoi navigare a batterie da solo, senza emissioni, devi stare molto attento. State tranquilli, le nostre barche sono dotate di un robusto generatore diesel in grado di fornire energia sia alle batterie che ai motori per periodi prolungati, garantendo il vostro ritorno sicuro in porto indipendentemente da circostanze impreviste. Un generatore con un serbatoio contenente qualche migliaio di kWh di energia fossile.

Osserva, comprendi e ottimizza il consumo energetic

La barca trae la sua energia di propulsione da un set dedicato di batterie, mentre un set separato di batterie alimenta i suoi servizi di comfort a bordo. La capacità residua di questi due pacchi di batterie è un dato cruciale che può essere comodamente monitorato sugli schermi di monitoraggio della barca. Il secondo dato importante che mostrano questi display è la durata residua totale della batteria, in ore, tenendo conto del consumo istantaneo.

Il monitoraggio costante di questi indicatori consente una comprensione approfondita del consumo elettrico e dell’autonomia di queste imbarcazioni. In queste schermate è possibile osservare istantaneamente l’influenza di specifici apparecchi (motore elettrico, verricello, dissalatore, condizionamento) sull’utilizzo della batteria, con aggiornamenti in tempo reale sull’autonomia residua stimata. Tenere conto del consumo dell’attrezzatura della barca ne consente la sua gestione. Le batterie sembrano scariche? Se non vuoi usare il generatore, dovresti evitare di usare il dissalatore.

Navigare su un’imbarcazione elettrica o ibrida significa osservare, comprendere e gestire i suoi consumi energetici.

Una gestione efficiente del consumo energetico deve essere accompagnata da una corrispondente attenzione all’approvvigionamento o alla produzione di energia. Ma una barca a vela può essere alimentata (tramite un cavo) solo quando è in porto. A parte questo, è un sistema autonomo mobile, un sistema che deve garantire la propria produzione di energia.

Un sistema autonomo equilibrato implica una produzione giornaliera di energia almeno pari al suo consumo.

Acquisire conoscenze ed una abile gestione della produzione di energia è vitale quasi quanto comprendere il consumo di energia. La barca può dipendere dai suoi produttori di energia, compresi alcuni che sono sotto il nostro controllo e gestibili. Se non puoi fare nulla per ottimizzare la produzione fotovoltaica, puoi regolare le tue vele e la tua velocità per massimizzare la produzione idroelettrica. Più veloce è la barca a vela, più energia produce nella generazione idroelettrica. Usiamo il termine “quasi” perché, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche o dal livello di carica della batteria, il generatore diesel, con la sua ampia autonomia, continua a fornire potenza alla barca.

Comprendendo e considerando le caratteristiche distintive delle nostre barche a vela Smart Electric, puoi goderti una settimana senza bisogno di consumo di energia termica o dipendenza dal diesel. Esso rappresenta non solo un notevole risparmio economico, superando la spesa di 2.000 Euro per il rifornimento di un catamarano diesel, ma soprattutto un profondo senso di soddisfazione.

Passeggero e capitano si rilassano a bordo di un catamarano elettrico

Una barca a vela ibrida progettata per la navigazione

Considerando la natura dei motori termici sulle barche a vela, ci si potrebbe chiedere se si qualifichino ancora puramente come imbarcazioni a vela o se si siano evoluti in una forma ibrida affine ai motovelieri del passato, che ricorda le imbarcazioni degli anni cinquanta.

In teoria, e anche dal punto di vista legislativo, si definisce barca a vela una imbarcazione dotata di propulsione ad elica e motorizzazione ausiliaria. Le barche a vela ibride incarnano davvero questa definizione. Queste barche sono meticolosamente realizzate per la navigazione, basandosi prevalentemente sulla potenza della vela che ricorda i tempi antichi, offrendo allo stesso tempo il vantaggio aggiuntivo del moderno comfort elettrico.

La scelta e la preparazione del percorso viene in primo piano. Cosa c’è di più naturale a bordo di una barca a vela?

Allineare i tuoi piani di crociera con le condizioni meteorologiche, sfruttare la potenza del vento, ottimizzare le vele per la generazione di energia: in definitiva, la vela stessa racchiude le aspettative di una barca a vela elettrica ibrida. Il generatore, giustamente chiamato “range extender” dagli inglesi, è sempre pronto a salvarti da circostanze sfavorevoli: un antidoto straordinariamente efficace per l’ansia da autonomia. Il potente generatore montato su queste imbarcazioni è un dispositivo insonorizzato in grado di funzionare per diverse ore. Compensa completamente la mancanza di riserve di energia nelle batterie. Anche con le batterie scariche, il generatore possiede la capacità di spingere la barca e riportarla in porto in sicurezza utilizzando il motore, indipendentemente dalla distanza da percorrere.

Vista del tramonto a bordo di uno yacht ibrido elettrico

Una nuova mentalità

Come puoi vedere, navigare su una barca a vela elettrica ibrida comporta una nuova mentalità. Implica l’adozione di una mentalità attenta all’energia per estendere l’autonomia senza emissioni, abbracciando una certa sobrietà nel consumo di energia.

Implica anche godersi il viaggio, optare per le manovre a vela invece di dare la priorità all’orario di arrivo previsto, senza compromettere l’esperienza. Assaporare momenti di tranquillità, apprezzare paesaggi pittoreschi, assistere al costante avanzamento della barca e affinare le sue complessità sono tutte fonti di puro piacere!

Navigare su una barca a vela elettrica non significa solo dare l’esempio, ma anche abbracciare uno spirito d’avanguardia. Incarna la certezza di fare una scelta informata, minimizzando consapevolmente la tua impronta ambientale durante un’attività per il tempo libero, una decisione di cui puoi essere sinceramente orgoglioso. Puoi spiegare con orgoglio i vantaggi e i limiti alla tua famiglia e ai tuoi figli, grazie a un eccezionale sistema autonomo che è ecologico e progettato per il massimo comfort. Questo sistema consente una forte consapevolezza dei consumi energetici, unitamente alla capacità di individuare strategie personalizzate per ottimizzarli.

Significa anche riconoscere il ruolo significativo e indispensabile che le energie rinnovabili ricoprono all’interno del mix energetico della nostra vita quotidiana. Riconoscendo che fare affidamento esclusivamente sulle cosiddette energie inesauribili, come il sole e il vento, non può garantire la completa autosufficienza energetica in tutte le situazioni, diventa imperativo incorporare un mix energetico equilibrato che includa altre fonti gestibili. Idee che hanno una portata molto più ampia di quella di una semplice crociera.

In definitiva, è fondamentale avere una comprensione dei vantaggi e dei limiti offerti dai vari generatori di energia, dei sistemi di batterie, nonché del consumo di energia e di elettricità della propria famiglia. Presenta un’interessante opportunità per immaginare un mondo decarbonizzato, più sobrio, in cui le nuove tecnologie, l’ingegnosità umana e la determinazione collettiva convergono per promuovere un futuro più pulito.

____________________

Sei interessato a saperne di più sull’acquisto di una barca a vela con motori elettrici? Dream Yacht Charter ti offre la più ampia scelta di barche e programmi di gestione locativa.

Mettiti in contatto con noi

Il nostro team globale di intermediari esperti è pronto ad aiutarti a guidarti attraverso il processo di vendita di yacht. Contattaci oggi stesso per iniziare il tuo viaggio!