
Alla ricerca di una nuova imbarcazione? Fate la scelta giusta!
Monoscafo o catamarano? Di grandi dimensioni o una cosa più modesta? Che tipo di optional vorreste a bordo?
Se vi rivolgete a noi per acquistare una barca a vela e poi ce ne affidate la gestione, secondo uno dei nostri programmi, vi chiediamo di rispondere alle seguenti domande. Un piccolo sforzo!
La maggior parte dei nostri programmi di gestione prevede la possibilità di avere a disposizione ogni anno una barca a vela di pari livello, da scegliere all’interno della nostra flotta. Le imbarcazioni possono essere di pari livello o superiore, talvolta con un piccolo supplemento. Con una scelta vastissima tra un migliaio di barche, sarà difficile non trovare quello che fa per voi!
La nostra società è leader al mondo in termini di volume di imbarcazioni acquistate, nonché il più importante operatore di yacht con contratti di gestione e il più grande rivenditore di yacht usati. Abbiamo il mare nel sangue, amiamo le barche e le conosciamo bene. Collaboriamo con praticamente tutti i più prestigiosi cantieri navali del pianeta. Siamo stimati e apprezzati e hanno un occhio di riguardo per gli yacht destinati ai nostri clienti.
I nostri collaboratori conoscono perfettamente le imbarcazioni, con le loro caratteristiche e i loro punti di forza, ma anche quelli deboli.
Tanto per darvi un’idea, di seguito trovate le grandi famiglie di imbarcazioni presenti nella nostra flotta.
Venite a conoscerci per scegliere insieme la barca dei vostri sogni!
I Catamarani Questi grandi yacht a due scafi sono particolarmente stabili e offrono spazi abitativi importanti. Ne proponiamo tre tipi, ognuno disponibile in diverse dimensioni.
Offriamo tre tipi di catamarano, ciascuno disponibile in diverse dimensioni. Ecco alcune delle opzioni di catamarano per scegliere lo yacht giusto per voi.
Catamarani con flybridge I catamarani dotati di flying bridge sono delle vere e proprie abitazioni galleggianti, vantano oltre 120 m2 di spazio abitabile, sono confortevoli e molto ben equipaggiati. Possono ospitare da 8 a 12 passeggeri, compreso uno/a skipper e un’hostess in quelli più grandi. Alcuni modelli di Bali, come ad esempio il 14 metri 4.8, dispongono di un prendisole a prua, uno a poppa e una zona relax sul tetto. Con una tale varietà di spazi esterni, potrete scegliere il panorama che più vi piace. Sempre su questi modelli di Bali, il pozzetto è accessibile grazie a un’ampia porta basculante, che scompare sotto il tettuccio e permette di aprire tutta la parte a poppa, trasformandola in una sorta di grande terrazza coperta.

Catamarani sportivi La seconda categoria di imbarcazioni a due scafi è quella dei catamarani sportivi. I catamarani sportivi, come i nuovissimi Bénéteau Excess 12 e 14, sono barche a vela veloci in grado di raggiungere fino a 15 nodi a vela. I vantaggi del catamarano, ovvero abitabilità, stabilità e grandi spazi esterni, si aggiungono a quelli di un monoscafi. Questi catamarani, infatti, sono relativamente leggeri e regalano prestazioni interessanti a vela. Navigare a bordo di questi catamarani da diporto assicura pace e spostamenti rapidi, all’insegna dell’esclusività.

Catamarani a motore L’ultima categoria di catamarani che offriamo è quella dei powercat. Un motoscafo è un’imbarcazione a motore, per la quale è previsto il possesso della patente nautica. I Powercat sfruttano l’elevata potenza dei due motori per garantire un’autonomia superiore. Le barche a vela, in genere, si spostano a una velocità compresa tra 4 e 8 nodi, mentre il powercat Fountaine-Pajot MY6S raggiunge fino a 30 nodi. Di conseguenza, i tempi di navigazione tra i porti di scalo si accorciano, mentre aumenta la scelta di ancoraggi e porticcioli dove trascorrere la notte! A bordo di queste splendide imbarcazioni, troverete lo stesso livello di comfort di un catamarano di dimensioni simili e la sensazione di essere a casa!
Barche a vela monoscafo I monoscafi sono barche a vela armate a sloop, dotate di una randa e di un unico strallo di prua, solitamente un genoa, montato su un avvolgifiocco per facilitarne le manovre. I monoscafi sono più sportivi rispetto alla maggior parte dei catamarani. L’inclinazione è maggiore; a bordo, non solo ci si sente più vicini al mare, ma spesso lo si tocca con mano.
La gamma di monoscafi che offriamo varia da 38 (12 metri) a 47 piedi (15 metri) di lunghezza. Che cosa significano 15 piedi per una barca a vela? Una barca piccola? Al contrario! Uno yacht di 47′ pesa il doppio di uno di 38′. Corrispondono a programmi di navigazione molto diversi.
Monohulls are quite popular for sailors in the process of choosing the right new boat for them. Here are some of the options in various size categories:
Monoscafi più piccoli I monoscafi di piccole dimensioni (39-40′, 3 cabine), talvolta dotati di un motore ausiliario a prua, possono avere accesso agli ormeggi più piccoli, interni e meno noti.
Il Dufour 390 incarna alla perfezione questi yacht ultramoderni di 12 metri. Dotato di due postazioni per gestire agevolmente tutte le manovre, questo cruiser ad alte prestazioni è in grado di superare i 12 nodi con 25 nodi sottovento! Una personalità forte che emerge in ogni dettaglio. Grazie alle 3 cabine con bagno privato, qui troverete lo stesso comfort che ci si aspetta da barche molto più grandi.

Grandi monoscafi I monoscafi da 40 a 45’ sono barche a vela pensate per la navigazione. Tratte singole di 100 o 200 miglia nautiche a bordo di queste imbarcazioni, magari con il mare grosso, non sono proprio una passeggiata. Grazie a un generatore a bordo, queste imbarcazioni a quattro cabine possono essere equipaggiate di aria condizionata o di un dissalatore.
Ne è un esempio il Jeanneau Sun Odyssey 440. Un gioiello dal punto di vista estetico, si inserisce nella categoria dei cruiser a lungo raggio. Sottovela, la barca si dimostra molto stabile, al timone ricorda l’andamento da regata, a vela è impeccabile e, al bisogno, la potenza del motore le permette di allungare il passo.

Monoscafi più grandi I monoscafi di grandi dimensioni come il Dufour 530, di cui gestiamo alcuni esemplari, sono magnifici yacht a vela. Lungo 16 e largo 5, dispone di cabine che non hanno nulla da invidiare a quelle di un grande yacht. Tra i servizi, biancheria da letto confortevole, altezza interna ovunque, luce naturale che inonda il salone e le sedute. All’esterno, la terrazza a poppa diventa uno spazio esterno dedicato alla convivialità. In virtù dell’ampia superficie velica, sono presenti verricelli elettrici e un avvolgifiocco elettrico, pensati per facilitare le manovre delle vele e semplificarvi la vita.

Qual è il modo migliore per scoprire i vantaggi dei nostri yacht? Venirci a trovare, ovviamente!
Siamo presenti alla maggior parte dei saloni nautici e saremo lieti di farvi conoscere queste imbarcazioni. Qualora vi fosse impossibile essere presenti a queste manifestazioni, non esitate a contattateci per organizzare una visita in una delle nostre basi. Abbiamo il mare nel sangue, amiamo le barche ed è sempre un piacere poter condividere questa passione!